Tag: acquario di parigi, pesci dolce, pesci rossi, rifugio per pesci rossi
L’Acquario di Parigi offre rifugio ai pesci rossi
Set 05, 2018
L’Acquario di Parigi propone di accogliere i pesci rossi per offrire loro condizioni di vita migliori. In due anni, questo rifugio aperto al pubblico ha raccolto...
Medaka Show: prima esposizione all’Italian Koi Show
Mag 03, 2018
Vi presentiamo l’articolo “Medaka Show: prima esposizione all’Italian Koi Show”, scritto da Claudio Barone per il contest di AcquaPortal.it.
Una vasca per Neolamprologus similis
Apr 26, 2018
Vi presentiamo “Una vasca per Neolamprologus similis”, il terzo degli articoli scritti da Lorenzo Strolighi, vincitore della sezione “Il mio acquario dolce” del...
E alla fine arriva Fin
Apr 19, 2018
Vi presentiamo l’articolo “E alla fine arriva Fin”, scritto da Francesco Giovanni Galioto per la sezione “Blog” del contest di...
Betta Larva Sticks di Tetra: alimento completo per pesci Betta
Mar 22, 2018
Tetra presenta lo speciale mangime naturale Betta Larva Sticks: un alimento completo di base per i pesci Betta, progettato per soddisfare i loro bisogni alimentari...
Phractocephalus hemioliopterus – Pesce gatto dalla coda rossa
Mar 21, 2018
Angelo Di Mitri e Laura Grecchi di River Monsters Italia ci parlano oggi del Phractocephalus hemioliopterus o più comunemente pesce gatto dalla coda rossa, grosso...
Primo acquario: le specie giuste per iniziare
Mar 01, 2018
Se stai per impostare il tuo primo acquario, ecco una semplice guida per scegliere le specie giuste di pesci.
Koi Beauty: la gamma di Tetra per le carpe Koi
Feb 28, 2018
La formula di Tetra Koi Beauty è un successo da anni tra gli appassionati delle Koi giapponesi, perché la sua ricetta si basa su ingredienti di alta qualità....
Personalità: i pesci ne possiedono diverse
Feb 07, 2018
Gli scienziati stanno scoprendo ciò che gli acquariofili conoscono da tempo: i pesci hanno personalità molto distinte, complesse e stabili. Sarcasmo a parte, è...
Piante acquatiche: 4 benefici per l’acquario
Feb 01, 2018
Piante acquatiche: una domanda che molti potrebbero porsi è “perché?”. Bene, pensate alle piante come ad alberi sottomarini degli ecosistemi acquatici.