Categoria: Invertebrati Marino
Gli alcionacei – Difese
23/12/2014
Le difese Questo è un argomento molto interessante per l’introduzione degli Alcionacei in un acquario per più di un motivo, in una vasca gli Alcionacei possono...
Gli alcionacei – Riproduzione
23/12/2014
Riproduzione Gli Alcionacei si possono riprodurre sia sessualmente che asessualmente, il secondo modo è quello che in acquario solleva maggior interesse infatti in...
Gli alcionacei – Famiglia xeniidae
23/12/2014
Famiglia Xeniidae In questa famiglia probabilmente troviamo gli alcionacei forse tra i più apprezzati dagli acquariofili, come ad esempio: le Xeniae e le Anthelie....
Gli alcionacei – Famiglia Nephteidae
23/12/2014
Famiglia Nephteidae In questa famiglia sono comprese moltissime specie che, a seconda dei vari casi, possono essere facili da tenere in un vasca oppure quasi impossibile...
Uca, un granchio dalle mille sorprese
23/12/2014
Scheda: – Philum: Arthropoda – Categoria: Crostacei – Sottoclasse: Malocostraca – Ordine: Decapoda – Subordine: Brachyura –...
Ecs desease: La patologia della Catalaphyllia
15/11/2014
Le Catalaphyllia, o elegance corals, sono coralli molto amati dagli acquariofili per i loro colori fluorescenti e la loro bella livrea, ma che spesso danno parecchi...
Nano-shrimps: mini gamberetti per mini acquari di barriera
15/10/2014
Ultimamente si vedono in giro sempre più cubetti di piccole dimensioni i cui proprietari sono disperati perché non vi possono ospitare pesci: secondo me i nano-shrimps...
Acropore Deep-Water (deep-water acroporas)
15/09/2014
Con il termine Acropore Deep-Water o deep-water acroporas si intendono tutte quelle specie di acropore che in natura si trovano a profondità maggiori, solitamente...
Tridacne: Le patologie e i parassiti
15/06/2014
Siamo infine giunti al capitolo forse più interessante per gli acquariofili che si cimentano nell’allevamento delle tridacne: la parte sulle patologie che le...
Tridacne: Biologia della riproduzione e allevamenti intensivi
15/05/2014
Siamo dunque giunti al capitolo sulle tridacne che più affascina l’acquariofilo marino; chi tra noi non è mai stato tentato di almeno provare la riproduzione della...