Una volta trovata la posizione giusta, la prima cosa da fare è la preparazione del fondo. A seconda delle piante che abbiamo intenzione di coltivare, e dei pesci da fondo che vogliamo ospitare, si deciderà le dimensioni e le caratteristiche della ghiaia, o della eventuale sabbia.
Una volta lavata per bene la ghiaia e sistemato il fondo, viene introdotta l’acqua. Un modo per evitare che si creino delle fosse nel fondo, con l’introduzione dell’acqua, è quello di sistemare al centro dell’acquario un secchio e fare in modo che l’acqua tracimi da esso (l’ideale sarebbe un pentolino da cucina d’acciaio che sicuramente non tenderà a venire a galla). A questo punto sistemeremo le varie rocce (mai calcaree per gli acquari d’acqua dolce) e ornamenti vari, in modo da ricreare un ambiente adatto per i nostri nuovi amici. Nel caso volessimo inserire dei legni, ricordatevi di farli bollire in modo che rilascino gli acidi umici ed evitino così di ingiallire troppo l’acqua. |

Messaggio precedenteUn lago in casa vostra - Informazioni sui ciclidi del lago Malawi
Next PostZeovit - Considerazioni dopo due mesi di utilizzo