Categoria: Pesci Dolce
Carassius auratus, piccolo principe del giardino acquatico
23/12/2014
Ovunque si va estendendo la passione del laghetto, grazie anche alla dolcezza del clima del nostro Paese e alla possibilità sempre più diffusa di disporre di un...
Pelvicachromis pulcher : storia, consigli e riproduzione
23/12/2014
I Pelvicachromis pulcher sono ciclidi di ridotte dimensioni (maschio 7 cm ; femmina 10 cm) originari dell’Africa occidentale. Questa specie popola stagni e corsi...
Pterophyllum Scalare Riproduzione ed allevamento
23/12/2014
Uno dei ciclidi sudamericani più facili da riprodurre è lo Pterophyllum Scalare. Come altri ciclidi non aggressivi, almeno nei confronti di coinquilini di taglia non...
Pelvicachromis pulcher : le foto di Massimo Milanese
23/12/2014
Con le sue splendide foto, Massimo ci mostra l’eleganza e i magnifici colori del Pelvicachromis pulcher.
Michrogeophagus ramirezi: curiosità nelle cure parentali
23/12/2014
Conosciamo benissimo tutti quali fantastici e quasi incredibili spettacoli ci può offrire una coppia di Ciclidi intenta nella cura della propria prole, ma quello che...
I carassius auratus e le piante
23/12/2014
E’ molto probabile che il primo pesce che ognuno di noi ha visto avvicinandosi per la prima volta ad un acquario sia il tipico pesce rosso e cioè il carassius...
Il guppy, dalle origini agli esemplari da concorso
23/12/2014
Il guppy lo conosciamo tutti, tutti lo abbiamo allevato e riprodotto, a tutti hanno insegnato che è il pesce da principianti per eccellenza eppure quante sorprese e...
La mia esperienza con il Betta Splendens
23/12/2014
La riproduzione del Betta Splendens non è difficile ed è allo stesso tempo molto affascinante, sia nella fase dell’accoppiamento che nelle fasi che accompagnano la...
Ritorno alle origini: suggerimenti per una riproduzione alternativa dei pesci rossi
23/12/2014
Sono certo che sia difficile trovare un qualsiasi appassionato che non abbia avuto almeno un’esperienza nell’allevamento dei pesci rossi. Per tanti anzi la...
Guppy: Dove, Come, Quando e Perchè di Marco Rosetti
23/12/2014
Dove: La maggior parte dei guppy che troviamo in commercio sono pesci che provengono dal sud-est asiatico e in particolar modo da Singapore e Taiwan. Le condizioni...