Categoria: Pesci Dolce
I pesci della famiglia channidae ancora nei nostri acquari
14/12/2017
Si è discusso spesso sull’etica di allevare o mantenere in acquario i channa, famiglia di pesci predatori di un fascino indiscusso e dalle forme e livree molto...
Atractosteus spatula – Luccio alligatore / Alligator gar
13/12/2017
Laura Grecchi di River Monsters Italia ci guida nell’affascinante scoperta dei predatori di fiume e su come si allevano: iniziamo con il Luccio alligatore.
Osservazioni su Apistogramma Njsseni
09/08/2017
Vorrei fare un salto indietro nel tempo, tornando al 1996. Ad essere sinceri, le foto riportate nel testo “The most complete colored lexicon of cichlids” del dr....
Brachygobius doriae: riconoscimento e allevamento
03/05/2017
Il pesciolino che vorrei presentarvi in questo articolo si chiama Brachygobius doriae. Il genere Brachygobius (che significa “ghiozzo corto”) appartiene alla...
Pseudomugil gertrudae: caratteristiche e allevamento
15/01/2017
Caratteristiche della specie: Pseudomugil gertrudae è un piccolo pesce d’acqua dolce che cresce fino ad una dimensione di circa 30 mm ed è endemico in Australia...
Neolamprologus helianthus
27/06/2016
E’ una specie del Lago Tanganica scoperta da Buscher nel 1997. Fa parte del cosiddetto “complesso brichardi” che racchiude specie morfologicamente simili (ma...
Iriatherina Werneri
24/04/2016
Meinken, 1974 Pesce arcobaleno Con “pinne a filamento” o “pinne a vela”. Immagine: Scheda Acquaportal Caratteristiche della specie: Nel 1973, due acquariofili...
Allevamento Apistogramma Panduro
21/07/2015
Apistogramma è un genere di pesci proveniente dal continente sudamericano comprendente circa 86 specie. Se si considera che il suddetto genere è stato istituito nel...
Pterophyllum Leopoldi
14/06/2015
Tra le tre specie di Pterophyllum è sicuramente la meno nota, ciò non è dipeso da una particolare rarità, anzi, in natura è presente in molti bacini della Guyana e...
Riproduzione Apistogramma agassizii “Rio Tefé” red
27/04/2015
Con questo articolo volevo dare alcune indicazioni utili per la cura, l’allevamento e la riproduzione di questo splendido ciclide. Dopo una riproduzione non andata...