Categoria: Articoli Dolce
L’ automazione in acquario
23/12/2014
Utilizzo dei controllori programmabili Questo articolo nasce da una semplice constatazione che mi sono trovato a considerare nella mia breve, anzi brevissima, esperienza...
L’illuminazione nell’acquario d’acqua dolce
23/12/2014
L’illuminazione nell’acquario è forse uno dei più importanti fattori che determinano la buona riuscita di un acquario. Soprattutto in sede di primo...
Guida alla costruzione artigianale di un gruppo di ventole termostatato
23/12/2014
Questo progetto torna utile in quei periodi in cui la temperatura ambientale è alta al punto tale da far salire pericolosamente quella dell’acquario....
Vantaggi e svantaggi nell’utilizzo di lampade ad alogenuri metallici o fluorescenti
23/12/2014
Quali sono vantaggi e svantaggi nell’utilizzo di lampade ad alogenuri metallici o di lampade fluorescenti? Ecco una lista sommaria di svantaggi e vantaggi...
Riscaldatore acquari / termometro elettronico
23/12/2014
Un riscaldatore acquari elettronico che permette di utilizzare resistenze a bassa tensione per riscaldare acquari e qualsiasi altro liquido; la temperatura è impostata...
Interpretazione delle caratteristiche tecniche delle lampade per un utilizzo in acquariofilia
23/12/2014
Spesso nei cataloghi e nei foglietti informativi delle lampade sono riportate numerose informazioni tecniche, che potrebbero essere di grande aiuto nella scelta del...
La lampada UV
23/12/2014
Il metodo migliore per evitare la formazione delle malattie è sicuramente la prevenzione tramite lampada UV. Molta attenzione va quindi posta all’attrezzatura...
Messico – Dos Ojos: immersioni Cenotes
23/12/2014
Vere e proprie cattedrali carsiche, spesso in mezzo alla foresta o nel deserto, invase da acque dolci di fiumi sotterranei sembrano, a prima vista semplicemente...
Un mini acquaterrario in economia
23/12/2014
Sono stato sempre attratto dagli anfibi quindi un giorno decisi di costruire un acquaterrario di piccole dimensioni per non indisporre la mia famiglia sin dall’inizio....
Guida alla costruzione artigianale di un contabolle per CO2
23/12/2014
Materiale necessario per costruire un contabolle per CO2 1) Calotta del 32 ad incollaggio 2) Tubo del 32 trasparente 3) Tubicino rigido del 6 4) Niplo manicotto 32 ad...