Categoria: Articoli Dolce
Carassius auratus, piccolo principe del giardino acquatico
23/12/2014
Ovunque si va estendendo la passione del laghetto, grazie anche alla dolcezza del clima del nostro Paese e alla possibilità sempre più diffusa di disporre di un...
Tabella malattie Discus
23/12/2014
Malattie discus Come spesso accade nella cura di alcune malattie discus, in altri testi si possono trovare, per la stessa malattia, rimedi e dosaggi talvolta molto...
Il Discus che vuol fare tutto da sola!!!
23/12/2014
Salve a tutti mi presento: il mio nome è Alessandro Ferrara, abito a Palermo, ho 22 anni e sono acquariofilo da quando ne avevo 14. La vicenda che mi accingo a...
I Guppies e la scelta del partner: anche l’occhio vuole la sua parte.
23/12/2014
“Cosa hai trovato in lui di tanto bello che io non ho??” Qualcuno forse ricorderà questa canzone di qualche anno fa. In termini più scientifici, un...
Alcuni studi sull’accoppiamento dei guppy
23/12/2014
Alcuni studi sull’accoppiamento dei guppy Forse non tutti gli acquariofili (e soprattutto coloro che lo designano sbrigativamente come “pesce da principianti”)...
Il pesce combattente: un burbero che adora fare il papà
23/12/2014
Si sa che i figli riescono a cambiare i genitori, vale anche per il pesce combattente? A quanto pare in questo pesce sì. Un playboy irresistibile, dalle pinne lunghe e...
Reportage sulla visita a NURA DISCUS di Maurizio Viani
23/12/2014
Cosa passa nella mente di un appassionato di Discus prima di entrare in un allevamento di Discus? La maggior parte degli appassionati pensa che sta entrando in paradiso,...
Allevamento e riproduzione del Discus
23/12/2014
Il Discus viene ancora considerato un pesce molto difficile da allevare e quasi impossibile da riprodurre, niente di più sbagliato . In questi anni soprattutto gli...
DSM 2001 Kuala Lumpur – Malesia –
23/12/2014
Finalmente dopo un lungo viaggio molto travagliato siamo arrivati a destinazione. La temperatura esterna ci ricorda che siamo molto vicini all’equatore, e questo è...
Perchè il Guppy non è stato chiamato Gollmer ?
23/12/2014
Storia della scoperta della Peocilia Reticulata Tutto ebbe inizio il 14/05/1856 quando Julius Gollmer, un farmacista tedesco, vivendo a Caracas (Venezuela), catturò...