Categoria: Articoli Marino
L’acquario di Marco Guarnieri
15/06/2003
La vasca E’ un acquario aperto di misure 350x70x70 lo spessore dei vetri 19mm con tiranti e l’ho costruito tutto io meno il basameento fatto fare da un...
L’acquario di Marco Lalli
15/06/2003
La vasca La vasca e le seguenti misure: lunghezza 80 cm. larghezza 40 cm. altezza 45 cm. E’ un anno che funziona ed è stata avviata con 15 kg. di rocce vive...
L’acquario di Luca Dario
15/06/2003
La vasca Acquario Juwel chiuso Lunghezza 121, profondità 51, altezza 62. Capacità: Litri 320. Il sistema di filtraggio Biologico con sistema Juwel a spugne di varie...
L’acquario di Angelo Marchese
15/06/2003
L’acquario e stato installato il 16/06/2002. Vasca autocostruita misure 180x65x60 per un totale di lt700 + sump lt 50, lo spessore dei cristalli è di 15mm, con...
L’acquario di Giorgio Lautone
15/05/2003
La vasca La vasca è stata costruita artigianalmente, in cristallo da 15 mm, aperta, lunga 1,56m, profonda 0,6m e alta 0,75m. Contenuto circa 600l. Dotata di vaschetta...
Il sistema Miracle mud
15/05/2003
L’ideatore del Miracle mud è Leng Sy. Con questo termine, Miracle Mud, per tutto l’articolo intenderemo sia il sistema brevettato da Leng Sy sia i vari prodotti che...
Stelle marine ed Ofiure
15/02/2003
Stelle marine e ofiure insieme ai ricci marini, alle oloturie e ai crinoidi fanno parte del phylum Echinodermi, in tutto sono più di 6000 specie diffusi negli oceani;...
L’acquario di Maurizio Ronconi
15/02/2003
L’acquario La vasca misura 160x60x60, 500 lt circa senza calcolare sump e refugium. Costruito artigianalmente dalla ditta Aquariumstyle di torino con vetri da 1,5...
Il metodo Zeovit
15/02/2003
Premettiamo che le informazioni raccolte sono state prelevate dal sito dell’azienda tedesca che commercializza la Zeovit. Le informazioni possono pertanto essere di...
Il Denitratore
15/02/2003
Il denitratore è una di quelle attrezzature per acquario di cui si discute, su cui si sentono pareri discordi, delle quali si mette in dubbio il funzionamento,...