Categoria: Articoli Dolce
Un’ansa del rio Paran? per una coppia di Borelli Opal
15/05/2012
Acquario appena riempito Data di avvio:27/11/2011 Tecnica: Vasca: Ferplast Capri 60 misure 60*31.5*39.5 capacità 60 litri netti Filtro: Askoll Pratiko 100 caricato con...
Fotografia in acquario: in viaggio tra i colori
15/04/2012
Questo non sarà un articolo sulla tecnica di questi acquari, ma sulle emozioni che la fotografia in acquario può dare, soprattutto quando i soggetti sono di alto...
Allevamento Discus, le risposte di Fabio Cassano
15/04/2012
ECCO LE RISPOSTE DI FABIO: Ciao ragazzi, ringrazio Michele per questa bella iniziativa volta a promuovere gli allevatori Italiani di discus, un grazie va chiaramente...
Allarme blackout con cellulare: Blackoutdef
15/04/2012
TUTORIAL ALLARME BLACKOUT CON CELLULARE: BLACKOUTDEF Questo breve tutorial spiega come servirsi di un cellulare dotato di sistema symbian di 2° generazione per...
L’acquario di Antonio Dell’Erba
15/04/2012
Un saluto a tutti. Vi presento il mio acquario, l’acquario di Antonio Dell’Erba. Mi rituffo in questo fantastico mondo dopo 12 anni, deciso nel tornare alla...
IL Complesso Cichlasoma Labridens
15/04/2012
PREMESSA: con il Messico si conclude la mia personalissima “trilogia ciclidofila”. In primo luogo fu il Malawi ed il suo lago (due viaggi ciclidofili...
Riproduzione di Caridina sp. Propinqua
15/04/2012
Riproduzione di Caridina sp. Propinqua Vorrei raccontarvi e condividere con voi la mia esperienza nella riproduzione della Caridina Propinqua. Questa particolare...
Dieci domande sulle Trachemys
15/03/2012
ATTENZIONE: Non è più possibile acquistare e allevare le tartarughe Trachemys. Leggi qui perchè Le dieci domande più frequenti sulla riproduzione delle trachemys 1)...
Test Seachem Flourish
15/03/2012
Fertilizzanti per acqua dolce Test Seachem Flourish I test sono stati condotti dal 31/10/2011 al 31/12/2011, con la stessa metodologia e lo stesso acquario utilizzati...
L’acquario di Andrea Bonito
15/03/2012
L’acquario che vi voglio presentare e descrivere ospita alcuni giovani orifiamma coda a velo (una delle tante varietà di Carassius auratus), che presi la scorsa...



































































































































