Categoria: Articoli Dolce
L’acquario di Gianfranco Gallipoli
15/04/2013
La passione per l’acquario è stata in me latente penso dalla nascita. Sin da piccolo ero attratto in modo maniacale dai volatili che cercavo invano di catturare con...
Loricaridi habitat Amazzonia
15/04/2013
L’Amazzonia è immensa. È molto, molto, difficile percepire l’interezza delle sue dimensioni anche avendola visitata. Dire: “sono stato in Amazzonia” avendo...
L’acquario di Isca Giuseppe
15/03/2013
Branco River è una vasca in stile giapponese, allestita secondo la filosofia ADA di acquario naturale, nello specifico è un ryoboku, cioè una composizione di legni....
Realizzazione Circuiti stampati professionali
15/02/2013
In considerazione dei materiali pericolosi utilizzati per la realizzazione di questo progetto, colgo l’occasione per ricordare che in queste circostanze, è...
Prima di diventare acquariofili dolci…
15/02/2013
Se siete arrivati qui, probabilmente vi siete innamorati di un acquario di acqua dolce visto da un amico, in un negozio, in un ristorante e vi state chiedendo se potete...
L’acquario di Sara Mazzotti
15/02/2013
L’acquario di Sara Mazzotti Il progetto Finito l’allestimento del mio ultimo acquario da 96 litri dolce, non essendo ancora pianamente soddisfatta e...
Alimentare i pesci e coralli
15/01/2013
Mi chiamo Davide Mascazzini (aka davide_m), sono appassionato del mondo acquatico e di tutte le sue creature. Questa passione mi ha portato a conseguire la laurea in...
L’acquario di Marco Catalano
15/01/2013
La vasca Koro 123 della Euracquarium, avviato da circa due mesi. L’acquario consiste in una vasca di tipo chiuso, le misure sono 124x48x58 cm 300l lordi, effettivi...
Aquascape di Pasquale Buonpane
15/01/2013
-Introduzione La realizzazione di un aquascape “da concorso” è un’opera lunga ed abbastanza complessa: con questo breve articolo cercherò di...
Vasca biotopo Malawi da 576 litri di Paolo Piccinelli
15/12/2012
Vasca per biotopo Malawi: aperta 160 x 60 x 60cm in vetro float da 15mm Notare la rete di protezione fissata con le “picci clips” per evitare che i pesci saltino...