Categoria: Articoli Dolce
Recensione osmoregolatore Fishstreet
23/12/2014
Il funzionamento è molto semplice: quando il livello dell'acqua nella sump si abbassa, il sensore N1 attiva la pompa all'interno del serbatoio, che tramite un tubo,...
Tabelle di conversione lunghezza, peso, volume, durezza, temperatura
23/12/2014
Tabelle di conversione Conversione lunghezza Mette in correlazione metri, centimetri in inches, feets, ecc. Mette in correlazione metri, centimetri in inches, feets,...
Determinazione dello spessore dei vetri acquario
23/12/2014
Determinazione dello spessore dei vetri acquario Vasca chiusa e ben tirantata di profondità standard. ( Misure in mm.) Altezza/Lunghezza 300 400 500 600 700 800 900...
Valori e correlazioni dei principali elementi chimici in acquario
23/12/2014
Elementi chimici in acquario Percentuale Ammoniaca/Ammonio in rapporto al pH pH % NH4 (Ammonio) % NH3 (Ammoniaca) 6.00 99.95 0.05 6.10 99.93 0.07 6.20 99.91 0.09 6.30...
Tavola periodica degli elementi
23/12/2014
Tavola periodica degli elementi Elementi chimici Nome Simbolo Nome Simbolo AFNIO Hf DISPROSIO Dy ALLUMINIO Al EINSTENIO Es AMERICIO Am ELIO He ANTIMONIO Sb ERBIO Er...
Varietà di pesce rosso
23/12/2014
Ecco una breve spiegazione completata con alcune foto che ci permettono di riconoscere facilmente le molte, se non quasi infinite, varietà di pesce rosso che troviamo...
Scalare – Novant’anni, ma non li dimostra
23/12/2014
Il successo di questo splendido pesce, lo scalare, importato per la prima volta in Europa nel 1909, non conosce declino. Anzi, più gli acquariofili conoscono lo Scalare...
Pelvicachromis pulcher : storia, consigli e riproduzione
23/12/2014
I Pelvicachromis pulcher sono ciclidi di ridotte dimensioni (maschio 7 cm ; femmina 10 cm) originari dell’Africa occidentale. Questa specie popola stagni e corsi...
Carassius auratus, piccolo principe del giardino acquatico
23/12/2014
Ovunque si va estendendo la passione del laghetto, grazie anche alla dolcezza del clima del nostro Paese e alla possibilità sempre più diffusa di disporre di un...
Pterophyllum Scalare Riproduzione ed allevamento
23/12/2014
Uno dei ciclidi sudamericani più facili da riprodurre è lo Pterophyllum Scalare. Come altri ciclidi non aggressivi, almeno nei confronti di coinquilini di taglia non...




































































































































