Categoria: Guide Dolce
Allevamento e riproduzione in acquario
15/03/2011
Importanza di ambiente e gestione: parametri, motivazioni e considerazioni. Glossario per comprendere meglio: – Location: posizione geografica definita da cui sono...
Certezze e dubbi sul C.I.T.E.S. in acquariofilia
15/01/2011
C.I.T.E.S. è l’acronimo di “The Convention on International Trade in Endangered Species of Wild Fauna and Flora” che tradotto in italiano significa “La...
Realizzare un Malawi: dall’osservazione in natura alla pratica
15/02/2010
Premessa Il legame che mi lega all’Africa e per lei al Lago Malawi è strano, per certi versi misterioso ma fortissimo. Una sorta di “richiamo della foresta” che...
Allestimento acquario per Ciclidi nani
15/11/2009
Vasca La vasca di cui ci serviremo, sarà calcolata in base alle coppie o trii (1 maschio; 2 femmine) che vorremmo ospitare, per una coppia sono necessari 60-70lt per un...
L’acquario d’acqua salmastra
15/01/2009
Introduzione all’acquario d’acqua salmastra L’ articolo che segue ha lo scopo di presentare a grandi linee le caratteristiche salienti (è proprio il...
Vasca per allevamento di Crostacei, Gamberetti Caridine
15/09/2008
Premetto che questo articolo per l’allevamento di crostacei, non ha l’ardire di affermare che ho trovato un metodo rivoluzionario di filtraggio, ma è...
Guida allestimento acquario dolce 30 litri
15/09/2006
In questo manuale per l’allestimento di un acquario, ci occuperemo di illustrare la realizzazione, in ogni singola parte, di una vasca dalla capacità di circa...
Patologie oculari nelle tartarughe
15/02/2006
Salve a tutti. Sono Alessio Arbuatti, Studente di Facolta’ di Medicina Veterinaria all’Universita’ degli studi di Teramo. Vorrei porre alla Vostra attenzione...
Che Discus è? Come identificare un discus – Tutto sui Discus
15/07/2005
In questa pagina troverete alcune delle tante specie di Discus, riconosciute al mondo, questa non vuole essere una classificazione, ma un aiuto per chi non sa...
L’acquario per i battitori delle rocce – Malawi –
15/07/2005
In questo articolo vorrei parlare dei pesci del lago Malawi a mio avviso più belli e facili da allevare in un acquario medio-grande: gli m’buna. Il nome deriva dal...