Cercare: Loricaridi
Loricaridi: come dividere le uova del genere whiptail
18/04/2018
Vi presentiamo l’articolo “Loricaridi: come dividere le uova del genere whiptail”, scritto da Cristian Dugnani per la sezione...
Ancistrus Albini, Loricaridi che non entusiasmano tutti
23/12/2014
AcquaPortal ringrazia vivamente l’autore, Hans-Georg Evers, per aver permesso questa pubblicazione. Un maschio di un Ancistrus albino “giallo...
Loricaridi habitat Amazzonia
15/04/2013
L’Amazzonia è immensa. È molto, molto, difficile percepire l’interezza delle sue dimensioni anche avendola visitata. Dire: “sono stato in Amazzonia” avendo...
Loricaria filamentosa | Un pesce che ama stare fermo come una scultura
27/12/2024
Il pesce Loricaria filamentosa (detto pure Pesce corazzato, Pesce gatto a coda di frusta, Tabla, Alcalde, Cucho pitero, Cuchara, ecc.), è un Teleosteo dei Siluridi...
Characidium fasciatum, un pesce tranquillo e curioso
05/12/2024
Il Characidium fasciatum è un pesce che vive nel bacino delle Amazzoni nell’America del Sud, in fiumi con acqua che scorre velocemente, e in particolare in...
Pantodon buchholzi: un predatore eccezionale
05/06/2024
Il Pantodon buchholzi, comunemente conosciuto come Pesce Farfalla, è un predatore d’acqua dolce che cattura l’attenzione di acquariofili e curiosi grazie...
Anabas testudineus, un pesce singolare
15/05/2024
Un pesce che desta non poca curiosità, soprattutto nel neofita, è l’Anabas testudineus per le sue abitudini arrampicatrici: già, proprio così, si tratta di un...
Pterophyllum scalare, un’icona dell’acquario
29/01/2024
Un pesce che, dalle forme belle e accattivanti, forse il più bello e maestoso esistente in commercio, con un portamento di nobiltà naturale ed elegante nei suoi...
Corynopoma Riisei, accoppiamento curioso
30/10/2023
Il Corynopoma riisei è un piccolo pesce della famiglia Characidae, che qualcuno chiama Stewardia albipinnis. Le sue origini sono nella parte settentrionale...
Le razze d’acqua dolce del genere Potamotrygon
27/12/2022
Le razze d’acqua dolce sono dei prodigi ecologici ed evolutivi, contraddistinte da un ciclo vitale e riproduttivo molto interessante ed affascinante....