Tag: allestimento acquario marino, Guida, tecnica
Guida all’allestimento di un acquario di barriera – 1 – Tecnica
Dic 23, 2014
Spesso si sente affermare che la gestione dell’ acquario marino, ed in particolare quello di barriera, sia molto difficoltosa. Non si può negare che questa...
Lo schiumatoio
Dic 23, 2014
Ricreare in acquario le stesse condizioni che si riscontrano nel mare è la regola numero uno per riuscire ad allevare pesci ed invertebrati con successo. Finalmente...
L’impianto ad osmosi inversa
Dic 23, 2014
Uno degli aspetti più importanti dell’ acquariofila è quello di allevare pesci, piante, ed invertebrati in un ambiente che riproduce, nella maniera più fedele...
Il Metodo Jaubert
Dic 23, 2014
Metodo Jaubert Il metodo è stato brevettato dal professore Jean Jaubert dell’universita di Nizza che lo ha presentato nel 1988; in America viene chiamato Natural...
Interpretazione delle caratteristiche tecniche delle lampade per un utilizzo in acquariofilia
Dic 23, 2014
Spesso nei cataloghi e nei foglietti informativi delle lampade sono riportate numerose informazioni tecniche, che potrebbero essere di grande aiuto nella scelta del...
Il Refugium
Dic 23, 2014
Per Refugium non si intende altro che un piccolo acquario collegato alla vasca principale, dedicato all’allevamento e alla riproduzione di piccoli e medi organismi...
Check-up acquario pre ferie
Dic 15, 2012
Check-up acquario pre ferie Troppi acquariofili vanno in angoscia quando devono assentarsi per le vacanze; alcuni addirittura rinunciano ad esse per non lasciare la...
Il Denitratore
Feb 15, 2003
Il denitratore è una di quelle attrezzature per acquario di cui si discute, su cui si sentono pareri discordi, delle quali si mette in dubbio il funzionamento,...
La sump
Dic 15, 2002
La tendenza attuale nella realizzazione di un sistema di filtrazione di un acquario marino è quello di ricorrere ad una vasca di raccolta (sump) in cui alloggiare le...