Categoria: Articoli Dolce
L’acquario di Paolo Conti
15/03/2005
La vasca Le dimensioni esterne sono 100*30*40 per un totale di circa 100 litri, è in funzione da un anno e mezzo. Sistema di filtraggio Il filtro è il classico filtro...
Esperienza di riproduzione di Lepidiolamprologus boulengeri
15/03/2005
Un conchigliofilo del lago Tanganica Esperienza di riproduzione di Lepidiolamprologus boulengeri. La femmina di Lepidiolamprologus boulengeri vicino alle sue conchiglie....
Ballast elettronico con pochi euro
15/03/2005
Quanti di voi hanno sentito parlare di questi reattori elettronici? Penso molti di voi e avrete sicuramente notato il prezzo esorbitante che vi ha fatto magari...
Automazione in acquario
15/03/2005
L’automazione in acquario – Utilizzo dei controllori programmabili SIEMENS Logo! parte II ll presente documento vuole essere il naturale seguito...
L’acquario di Mario Mandici
15/01/2005
La vasca Vasca planciata con cristallo di 6 mm di spessore di produzione industriale non marcata con filtro interno. La vasca è in funzione da oltre 2 anni...
Esperienze di allevamento e riproduzione di Thorichthys meeki “bocca di fuoco”
15/01/2005
Allo scopo di formare una coppia con questi stupendi ciclidi americani Thorichthys meeki, misi sei giovani esemplari della grandezza di pochi centimetri nel mio acquario...
Esperienze di riproduzione di Cichlasoma meeki
15/01/2005
Allo scopo di formare una coppia con questi stupendi ciclidi americani Cichlasoma meeki, misi sei giovani esemplari della grandezza di pochi centimetri nel mio acquario...
Ma che cosa sono i ciclidi?
15/01/2005
Noi tutti siamo appassionati, a volte in modo esclusivo, dei pesci appartenenti alla Famiglia dei Ciclidi ma abbiamo mai pensato per quale motivo animali dalla forma,...
L’acquario di Mario Bianca
15/11/2004
La vasca La vasca è circa 260 litri , misure 120x50x50(h) è in funzione da Aprile 2004. E’ stata costruita dal mio negoziante di fiducia (Ritratto di Famiglia...
Notizie brevi su Synodontis petricola “dwarf”
15/11/2004
Notizie brevi su Synodontis petricola “dwarf” Considerazioni generali: Il genere Synodontis popola l’Africa (a sud del deserto del Sahara), è presente...