Categoria: Articoli Dolce
I colori dei Guppy: una questione di luce
15/02/2010
Uno dei nomi con cui è conosciuto il Guppy, soprattutto in Inghilterra, è Rainbow Fish che tradotto significa “Pesce Arcobaleno”. Credo che questa sia la...
L’acquario di Marco Conti
15/02/2010
La Vasca L’acquario è artigianale e misura 103 x 45 x 55h cm, per una capienza di 210 litri netti. Aperto senza tiranti, è stato realizzato con vetri extrachiaro...
Realizzare un Malawi: dall’osservazione in natura alla pratica
15/02/2010
Premessa Il legame che mi lega all’Africa e per lei al Lago Malawi è strano, per certi versi misterioso ma fortissimo. Una sorta di “richiamo della foresta” che...
Acquari in legno fai da te
15/02/2010
Dal momento in cui mi sono affacciato al mondo degli acquari, sono stato affascinato dall’autocostruzione. Lavorando all’estero e avendo anche occasione di seguire...
CO2 da elettrolisi in acquario.
15/02/2010
Ho iniziato la mia esperienza acquariofila solo tre anni fa. All’inizio pensavo di poter fare a meno di fertilizzare il mio acquario con CO2, ma dopo un anno ho...
Riproduzione di Neolamprologus caudopunctatus
15/02/2010
Con questo mio breve resoconto, vorrei condividere la mia esperienza di allevamento e riproduzione di Neolamprologus caudopunctatus, un piccolo pesce originario del Lago...
Luce lunare in acquario
15/02/2010
La luce lunare in acquario permette di avere una illuminazione soffusa e dal tipico colore Blu in modo da poter simulare l’illuminazione notturna della luna sul...
Gli abitanti delle conchiglie: Lamprologus similis
15/02/2010
Chi s’imbatte nell’allevamento dei ciclidi del Tanganica, non può fare a meno di farsi rapire dal fascino degli “shell fishes” ovvero degli “abitatori delle...
Filtro sottosabbia per avannotti
15/02/2010
Questo Filtro sottosabbia per avannotti e’ rivolto a chi, come me, possiede una piccola vasca dove far schiudere le uova e/o allevare gli avannotti dei pesci....
La respirazione dei pesci
15/01/2010
I pesci, come tutti gli organismi, respirano! Una delle prime domande che si pone un bambino, osservando il mondo che lo circonda, è come sia possibile farlo in acqua;...