Categoria: Articoli Dolce
Aldrovanda vesiculosa, una rarissima pianta acquatica carnivora
04/08/2025
L’Aldrovanda vesiculosa è una pianta acquatica carnivora, appartenente alla famiglia delle Droseraceae, descritta da Linneo nel 1753 e il cui nome deriva dal...
Carpa koi: guida completa a un pesce ornamentale simbolico e longevo
29/07/2025
La carpa koi (Nishikigoi) è uno dei pesci ornamentali più apprezzati in acquacoltura, sia per la bellezza delle sue livree che per la ricca simbologia culturale....
Oxyeleotris marmoratus: comportamento, allevamento e curiosità sul ghiozzo marmorizzato
25/07/2025
Un pesce che ama abitare sul fondo di fiumi, stagni, canali, paludi, bacini idrici, foreste allagate, e starvi a trufolare tranquillamente in cerca di qualcosa da...
Mikrogeophagus ramirezi, l’adone dell’acquario
02/07/2025
Mikrogeophagus ramirezi, detto anche Ciclide nano farfalla, è uno dei pesci d’acquario più amati per colore, temperamento e riproduzione. Piccolo ciclide nano...
Pistia stratiotes: una pianta multiuso
19/06/2025
La Pistia stratiotes, nota anche come “Lattuga acquatica” per la sua forma assimilabile a quella di un cespo di lattuga, appunto, o anche “Cavolo del...
Acquario autonomo: come partire tranquilli per le ferie
15/06/2025
Durante l’estate, lasciare l’acquario o il laghetto incustoditi può creare ansia, soprattutto se non si ha esperienza. Tuttavia, con una preparazione mirata...
Corrosione delle pinne dei pesci in acquario
06/06/2025
La corrosione delle pinne è un sintomo molto diffuso nel mondo dell’acquariofilia ed è una patologia di origine batterica. Il primo sintomo di una corrosione è...
Come prevenire l’acqua verde nel laghetto: guida pratica
27/05/2025
Guida pratica alla gestione di alghe e nutrienti per uno specchio d’acqua sano L’acqua verde è uno dei problemi più comuni nei laghetti ornamentali, e compare...
Ludwigia repens, un tocco di colore eccezionale
16/05/2025
La Ludwigia repens è una pianta a stelo appartenente alla famiglia delle Onagraceae. Il nome “Ludwigia” le fu attribuito dal grande Linneo, nel 1753, in onore...
Medaka (Oryzias latipes): guida completa alla cura e alla riproduzione del pesce di risaia giapponese
13/05/2025
Il Medaka, o pesce di risaia giapponese, è una delle specie d’acqua dolce più versatili e adatte ai neofiti dell’acquariofilia. Originario dell’Asia...