Mario Zaniboni
Mario Zaniboni, ingegnere minerario in pensione, nato e Ferrara e ivi residente. Insegnante di materie tecniche per periti. Ingegnere superiore al Distretto Minerario di Bologna. Direttore dell'Ingegneria Mineraria e Responsabile della Sicurezza nelle cave di marmo di Massa Carrara. Consulente minerario in Grecia e Turchia. Articoli su pietre ornamentali per case editrici italiane, spagnola, indiana. Articoli e traduzioni dal tedesco su pesci e piante d'acquario per una casa editrice fiorentina
Hemigrammus ocellifer, il pesce faro
05/02/2024
L’Hemigrammus ocellifer è un simpatico pesciolino di acqua dolce sudamericano, che ha un sacco di sinonimi, quali quelli scientifici, Hemibrycon ocellifer o...
Pterophyllum scalare, un’icona dell’acquario
29/01/2024
Un pesce che, dalle forme belle e accattivanti, forse il più bello e maestoso esistente in commercio, con un portamento di nobiltà naturale ed elegante nei suoi...
Thayeria obliqua
02/01/2024
Un pesciolino che ha abitudini tranquille ed è, pertanto, adatto alle vasche con coinquilini di varie specie, è il Thayeria obliqua, originario del Brasile,...
Pangio myersi, un simpatico serpentello
29/12/2023
L’Acanthophtalnus myersi, chiamato oggi Pangio myersi, è un pesce della famiglia Cobitidae, originario del bacino del fiume Mekong, nei territori della...
Vallisneria Spiralis, una pianta bella e utile
18/12/2023
Una pianta acquatica che suscita un grande interesse negli acquariofili è la Vallisneria spiralis, appartenente a un genere della famiglia delle Idrocaritacee. Era già...
Gnathonemus petersii, il pesce elefante
03/12/2023
Un peUn pesce che, all’aspetto non è molto attraente e che sollecita il desiderio di vederlo nuotare nella propria vasca solamente esperti amatori, è lo...
Aponogeton Ulvaceus: guida alla coltivazione e cura in acquario
15/11/2023
Aponogeton ulvaceus, chiamato anche come Aponogeton ambongensis o Aponogeton violaceus. L’ Aponogeton ulvaceus è un pianta originaria del Madagascar, dove...
Flowerhorn ciclide, un corno di fiori
13/11/2023
Flowerhorn un pesce bello, ma “rognoso” Il pesce Flowerhorn (Pesce dei Fiori, Pesce di Fiori, Pesce Floreale a piacimento), scientificamente Amphilophus...
Corynopoma Riisei, accoppiamento curioso
30/10/2023
Il Corynopoma riisei è un piccolo pesce della famiglia Characidae, che qualcuno chiama Stewardia albipinnis. Le sue origini sono nella parte settentrionale...
Cavalluccio marino, pesce il cui maschio fa da incubatrice
17/10/2023
Il Cavalluccio Marino (Hippocampus hippocampus) è uno strano e curioso pesce – perché, chiariamolo subito, è di un pesce che si tratta, anche se un non addetto...































































































































