Categoria: Pesci Dolce
Esperienze di riproduzione di Cichlasoma meeki
15/01/2005
Allo scopo di formare una coppia con questi stupendi ciclidi americani Cichlasoma meeki, misi sei giovani esemplari della grandezza di pochi centimetri nel mio acquario...
Esperienze di allevamento e riproduzione di Thorichthys meeki “bocca di fuoco”
15/01/2005
Allo scopo di formare una coppia con questi stupendi ciclidi americani Thorichthys meeki, misi sei giovani esemplari della grandezza di pochi centimetri nel mio acquario...
Ma che cosa sono i ciclidi?
15/01/2005
Noi tutti siamo appassionati, a volte in modo esclusivo, dei pesci appartenenti alla Famiglia dei Ciclidi ma abbiamo mai pensato per quale motivo animali dalla forma,...
Notizie brevi su Synodontis petricola “dwarf”
15/11/2004
Notizie brevi su Synodontis petricola “dwarf” Considerazioni generali: Il genere Synodontis popola l’Africa (a sud del deserto del Sahara), è presente...
Brachydanio: una facile riproduzione
15/11/2004
I Brachydanio sono pesci appartenenti alla famiglia dei Ciprinidi, diffusi in natura in diverse regioni del sudest asiatico e presenti sul mercato acquariofilo fin dai...
L’acquario per i Discus – Tutto sui Discus
15/10/2004
Molti di voi storceranno il naso al pensiero che lo si possa proporre a un neofita, e in parte devo dare loro ragione, ma sottolineo anche che negli ultimi anni, grazie...
Allevare i Piranha
15/10/2004
I Piranha sono pesci che hanno bisogno di tantissmo spazio perchè possono raggiungere i 25/30 cm anche in aquario, quindi per allestire una vasca adatta a loro avremmo...
Astronotus ocellatus: Un Oscar non solo per l’intelligenza
15/10/2004
L’ Astronotus ocellatus, meglio detto Oscar, è uno dei Ciclidi maggiormente conosciuti per la sua intelligenza e voracità: ecco una frase tipica da manuale, che...
2° Campionato Internazionale di Discus in Francia
15/09/2004
Questa estate si è svolto in Francia a Breteville sur Odon bassa Normandia,dal 17 al 20 giugno il 2°Concorso Internazionale dei nostri amati beniamini Discus. Il...
Livebearers -Poecilidi – Goodeidi- Eminrafidi
15/07/2004
Mi sento un po’ perplesso su come definire i pesci che tratto in questo articolo. Nel titolo, ho deciso di adottare il nome comune inglese dato a tutto il gruppo....