Categoria: Pesci Dolce
Ancistrus Dolichopterus: una riproduzione di successo
23/12/2014
L’ Ancistrus dolichopterus appartenente alla famiglia dei Loricaridi, vive in acque chiare a corrente rapida del bacino amazzonico, su fondali costituiti...
Allevamento Betta Splendens
23/12/2014
In Italia l'allevamento di queste razze è completamente sconosciuto, forse anche perché la riproduzione stessa di queste meraviglie della natura viene considerata...
I carassius auratus e le piante
23/12/2014
E’ molto probabile che il primo pesce che ognuno di noi ha visto avvicinandosi per la prima volta ad un acquario sia il tipico pesce rosso e cioè il carassius...
Il guppy, dalle origini agli esemplari da concorso
23/12/2014
Il guppy lo conosciamo tutti, tutti lo abbiamo allevato e riprodotto, a tutti hanno insegnato che è il pesce da principianti per eccellenza eppure quante sorprese e...
La mia esperienza con il Betta Splendens
23/12/2014
La riproduzione del Betta Splendens non è difficile ed è allo stesso tempo molto affascinante, sia nella fase dell’accoppiamento che nelle fasi che accompagnano la...
Ritorno alle origini: suggerimenti per una riproduzione alternativa dei pesci rossi
23/12/2014
Sono certo che sia difficile trovare un qualsiasi appassionato che non abbia avuto almeno un’esperienza nell’allevamento dei pesci rossi. Per tanti anzi la...
Guppy: Dove, Come, Quando e Perchè di Marco Rosetti
23/12/2014
Dove: La maggior parte dei guppy che troviamo in commercio sono pesci che provengono dal sud-est asiatico e in particolar modo da Singapore e Taiwan. Le condizioni...
La genetica del guppy
23/12/2014
Il guppy è stato un organismo molto studiato nel periodo attorno alla seconda guerra mondiale perché alcune sue caratteristiche genetiche sono molto simili a quelle...
Il mistero dei pesci colorati artificialmente
23/12/2014
L’uomo, non pago delle meraviglie della natura, spesso pretende di correggerla. E’ quanto accade per certi pesci colorati artificialmente, la cui livrea in...
Le mille cose da non fare di Walter Peris
23/12/2014
Queste righe non vogliono rappresentare la demonizzazione del nostro hobby, e di tutti coloro che ne sono coinvolti, o diffondere il terrore nell’ambiente, ma vogliono...