Categoria: Pesci Dolce
Allevamento e riproduzione del Discus
23/12/2014
Il Discus viene ancora considerato un pesce molto difficile da allevare e quasi impossibile da riprodurre, niente di più sbagliato . In questi anni soprattutto gli...
Alcuni studi sull’accoppiamento dei guppy
23/12/2014
Alcuni studi sull’accoppiamento dei guppy Forse non tutti gli acquariofili (e soprattutto coloro che lo designano sbrigativamente come “pesce da principianti”)...
I Guppies e la scelta del partner: anche l’occhio vuole la sua parte.
23/12/2014
“Cosa hai trovato in lui di tanto bello che io non ho??” Qualcuno forse ricorderà questa canzone di qualche anno fa. In termini più scientifici, un...
Paracheirodon Innesi – Tecniche di Riproduzione
23/12/2014
Per la riproduzione di Paracheirodon Innesi è conveniente utilizzare una vasca dalla capacita’ di 10lt, priva di qualsiasi arredamento, che viene riempita con circa 5...
Perchè il Guppy non è stato chiamato Gollmer ?
23/12/2014
Storia della scoperta della Peocilia Reticulata Tutto ebbe inizio il 14/05/1856 quando Julius Gollmer, un farmacista tedesco, vivendo a Caracas (Venezuela), catturò...
Ancistrus Dolichopterus: una riproduzione di successo
23/12/2014
L’ Ancistrus dolichopterus appartenente alla famiglia dei Loricaridi, vive in acque chiare a corrente rapida del bacino amazzonico, su fondali costituiti...
Allevamento Betta Splendens
23/12/2014
In Italia l'allevamento di queste razze è completamente sconosciuto, forse anche perché la riproduzione stessa di queste meraviglie della natura viene considerata...
I carassius auratus e le piante
23/12/2014
E’ molto probabile che il primo pesce che ognuno di noi ha visto avvicinandosi per la prima volta ad un acquario sia il tipico pesce rosso e cioè il carassius...
Il guppy, dalle origini agli esemplari da concorso
23/12/2014
Il guppy lo conosciamo tutti, tutti lo abbiamo allevato e riprodotto, a tutti hanno insegnato che è il pesce da principianti per eccellenza eppure quante sorprese e...
La mia esperienza con il Betta Splendens
23/12/2014
La riproduzione del Betta Splendens non è difficile ed è allo stesso tempo molto affascinante, sia nella fase dell’accoppiamento che nelle fasi che accompagnano la...