|  Branco River è una vasca in stile giapponese, allestita secondo la filosofia ADA di acquario naturale, nello specifico è un ryoboku, cioè una composizione di legni.La vasca è semplice, artigianale, aperta con una capienza di 300L lordi, netti circa 240L .
 Le misure sono 120x50x50 cm, vetri float da 12 mm, mentre il frontale in vetro extrachiaro.
 La scelta di una vasca aperta ha sicuramente tanti inconvenienti , ma dal punto di vista estetico rappresenta la scelta migliore.Il mobile grigio, anch’esso artigianale misura 120x50x70h.
 
  IL FILTRO
 La filtrazione è affidata ad un Eheim 2075, di cui ne sono felice possessore.Il filtro ha una portata di 1250 l/h ed una capienza netta di 6,5 litri di materiale filtrante.
 I materiali filtranti utilizzati sono quelli di serie della Eheim cioè: Mech pro, Biomech pro, Substrat pro e Bio rio della ADA , mentre il pre-filtraggio è cosituito da spugna blu.
 Per attivare il filtro sono state utilizzate le Bacter Ball ADA in associazione con Green Bacter ADA.
 L’in & out del filtro sono in vetro , in modo da non disturbare eccessivamente il layout.
   
 ILLUMINAZIONE La plafoniera è una Giesemann Reflexx 6 x54w t5 .Monta solo 2 neon da 54w , per un totale di 108w , 1 Osram 6500K HO e un AquaMedic 10000K HO. Il fotoperiodo è di 8 ore continuative (dalle 15:00 alle 23:00).
 Nonostante il basso rapporto w/l , riesco a coltivare piante di media difficolta che richiedono buona luce come Ludwigia arcuata, Hemianthus callitrichodes cuba, Rotala green , grazie all’utilizzo di lampade HO (high output) che hanno una migliore efficienza luminosa rispetto ai classici t5.
 La plafoniera è sospesa mediante bracci artigianali di alluminio montati sul mobile della vasca.
 
 ANIDRIDE CARBONICA L’impianto è costituito da una bombola ricaricabile da 2kg, con riduttore di pressione Ferplast.L’erogazione di co2 avviene soltanto durante il fotoperiodo, mediante utilizzo di elettrovalvola collegata a timer. La diffusione di co2 in vasca avviene mediante un diffusore in vetro da 5cm.
 Erogo circa 5-6 bolle/sec in modo da mantenere in vasca una concentrazione di co2 di 25- 30ppm.
 
 IL FONDO Il fondo, vero cuore dell’acquario, rappresenta la parte più importante , in quanto svolge principalmente 2 importanti funzioni: -Rilascio lento e duraturo di nutrienti per le piante-Colonizzazione flora batterica utile per la depurazione dell’acqua.
 Il fondo quindi costituisce un secondo filtro, ed assume una rilevante importanza.In questo caso ho deciso di affidarmi completamente ad ADA.
 Precisamente è composto da:Tourmaline BC
 Bacter 100
 6L di Power Sand Special M
 2L di Power Sand Special S
 36L di New Amazonia
   ALLESTIMENTO 
 
 
 
 
 
  FERTILIZZAZIONE
 La fertilizzazione liquida è affidata ai 2 prodotti della TROPICA: -Tropica plant growt specialised-Tropica plant growt premium
 Il dosaggio complessivo si attesta a 28ml/settimana, suddivisi in 3 dosaggi e non in un unico dosaggio come consigliato dalla stessa casa. Utlizzo anche gli additivi liquidi ADA: -green bacter (dopo i cambi d’acqua e manutenzione filtro)-green gain (dopo le potature)
 -phyton git (dopo il cambio d’acqua)
 -Eca ( 3 volte a settimana come fonte extra di Ferro)
 FAUNA
 40 Paracheirodon innesi5 Crossocheilus siamensis
 20 Caridina multidentata (ex japonica)
 
 FLORA Ludwigia repensLudwigia arcuata
 Rotala rotundifolia
 Rotala rotundifolia green
 Cyperus helferi
 Sagittaria platyphylla
 Blyxa japonica
 Eleocharis acicularis
 Eleocharis xingu
 Echinodorus tenellus
 Cryptocoryne lucens
 Cryptocoryne walkeri
 Cryptocoryne undulata
 Cryptocoryne lutea
 Hemianthus callitrichoides cuba
 Glossostigma elatinoides
 Anubias nana petite
 Microsorum narrow leaf
 Microsorum trident
 Microsorum philippine
 
 MANUTENZIONE Cambio il 25% d’acqua settimanalmente, utilizzando acqua d’osmosi miscelata con acqua di rubinetto biocondizionata fino al raggiungimento dei valori desiderati.Per quanto riguarda il filtro la pulizia delle parti meccaniche e dei tubi viene effettuata ogni mese, mentre la pulizia del materiale filtrante ogni 2 mesi circa non appena noto un calo della portata.
 La potatura delle piante viene effettuata ogni 15-20 giorni.
 ALIMENTAZIONE I pesci vengono alimentati 1-2 volte al giorno con i seguenti prodotti: Tropical D-Vital plusSera Vipan
 Sera GVG mix
 JBL grana
 VALORI ACQUA Per la stima dei principali valori mi sono affidato ai tests JBL a reagente. t : 23°CpH: 6,6 /6,8
 kH: 3
 GH: 6
 No2: 0,02 ppm
 No3: 5 ppm
 NH4: 0,05 ppm
 PO4: 0,1 ppm
 FE: 0,1 ppm
  RINGRAZIAMENTI
 Ringrazio lo staff di AP per avermi dato la possibilità e l’onore di aver pubblicato la mia vasca come vasca del mese.   |