Tag: allevamento, Apistogramma panduro, riproduzione
Allevamento Apistogramma Panduro
21/07/2015
Apistogramma è un genere di pesci proveniente dal continente sudamericano comprendente circa 86 specie. Se si considera che il suddetto genere è stato istituito nel...
Un passo ancora nell’esperienza con i Polypterus …
24/12/2014
COME SONO ARRIVATO A LUI: Facile, dopo la precedente, positive, esperienza con Polypterus senegalus … lo ho COMPRATO!!! Quando si approccia l’allevamento di...
Anemoni: Tutto sul loro allevamento
24/12/2014
Appartengono alla classe degli Anthozoa, sottoclasse Hexacorallia; gli Anemoni di mare si differenziano da tutte le altre sottoclassi degli Anthozoa perchè sono dotati...
Ophtalmotilapia Ventralis Mpimbwe, che passione!
24/12/2014
I l mio “approccio” alla specie: PREMESSA: C’è vita – più che mai nella Rift Valley – oltre il Lago Malawi ed ovviamente, non ho resistito ad andare a...
Cavallucci marini e nanoreef: connubio possibile?
24/12/2014
In un nano reef è possibile pensare di allevare i cavallucci marini, ma se si decide di fare un nano reef per questi animali così diversi dagli altri è meglio avere...
Allevare Paguro nei nanoreef
24/12/2014
I paguro sono degli animali intelligentissimi e molto belli da allevare; in nanoreef sono molti quelli che compiono l’errore di voler inserire per forza un pesce...
Schiudere cisti di artemie
24/12/2014
Molte persone spesso mi chiedono come schiudere le artemie quindi vi ho preparato 4 video su come faccio io. I metodi che utilizzo sono fondamentalmente 2. 1) Metodo con...
Elassoma evergladei – Caratteristiche, allevamento e riproduzione
24/12/2014
Maschio di Elassoma evergladei Femmina di Elassoma evergladei Elassoma evergladei è un piccolo pesciolino lungo poco più di 3 cm, appartenente alla famiglia...
Allevamento Artemie Saline Step by Step
24/12/2014
La prima cosa da fare è decidere la grandezza della vasca. A seconda delle esigenze di quantità di cibo necessario andremo a decidere per un contenitore per alimenti...
Pelvicachromis pulcher : storia, consigli e riproduzione
23/12/2014
I Pelvicachromis pulcher sono ciclidi di ridotte dimensioni (maschio 7 cm ; femmina 10 cm) originari dell’Africa occidentale. Questa specie popola stagni e corsi...