Taglio dei tubi in pvc I tubi in pvc si possono indifferentemente tagliare con questo due tipi di tagliatubi per idraulici Il primo tipo è molto pratico e veloce. Il secondo si utilizza facendo ruotare lo strumento sul tubo chiudendo mano a mano una rotella. E’ molto più lento e scomodo ma effettua tagli molto precisi. Nella foto sotto un tubo in pvc tagliato con un tagliatubi ed uno tagliato con un seghetto a mano.
Per i tubi dal diametro 40 in su si può indifferentemente utilizzare una sega a mano o un seghetto alternativo
Incollaggio dei tubi in pvc Per l’ incollaggio procedere nel seguente modo: stendete un anello di Tangit sulla parte femmina de incollare (foto 1), spalmatelo con il dito (la colla non va stesa in senso circolare ma longitudinale (foto 2). Per farlo muovete più volte su e giù il dito nel senso del tubo e infilate la parte velocemente nel maschio (attenzione si salda in pochi secondi), spalmate con il dito la colla fuoriuscita sul perimetro della giuntura (foto 3).
Fissaggio dei tubi in PVC Incollaggio dei Nipli manicotti alle rispettive ghiere o manicotti su tubi in pvc trasparente Avvitate e stringete bene, stendete la colla fuoriuscita dal perimetro con il dito, quando il tutto si sarà seccato passate nuovamente uno strato abbondante di Tangit sui perimetri e stendetelo con il dito (anche internamente). Incollaggio dei Nipli manicotti alle rispettive ghiere o manicotti su vetro.
Successivamente si stende il silicone fuoriuscito con il dito su tutto il perimetro (dopo 24 ore è meglio aggiungere un altro strato di silicone abbondante sul perimetro e stendere nuovamente con il dito, per accedere nel vano il silicone è stato prima inserito in una grossa siringa). Il silicone va steso molto bene con il dito
Incollaggio di tubi grandi (diametro superiore ai 40 mm.) Abbondate con il Tangit sui due estremi del tubo e spandetelo bene con il dito, infilate la parte maschio e stendete con il dito la colla fuoriuscita dal perimetro, una volta lasciato seccare il tutto passate una seconda volta il Tangit sul perimetro e stendetelo con il dito. Taglio dei fogli in pvc I tagli diritti vengono più precisi se si utilizza un cutter Si fissa una squadra con due morsetti al foglio di pvc. Si incide passando più volte con un cutter. Con questo introvabile utensile si possono rifinire perfettamente la sbavature. Foratura dei fogli in pvc Incollaggio dei fogli in PVC Applicare abbondante Tangit sulla parte da incollare (in questo caso un tubo del 110) Posizionare il pannello in PVC premendo fino a far fuoriuscire la colla dal perimetro. Incollaggio delle basi al pannello tondo in PVC Quando il Tangit si sarà seccato passatelo nuovamente sui perimetri e stendetelo con il dito (soprattutto internamente). Fissaggio delle parti a filetto Alcune parti a vite vanno teflonate: avvolgete del teflon (4-6 giri) sul filetto femmina e avvitatelo nel maschio. . Fissaggio dei tubi rigidi a tubi flessibili. Ingrassaggio dei filetti Filettatura delle tubature Il pvc è abbastanza morbido da filettare, si può riuscire ad effettuare l’operazione anche a mano, anche se con l’ausilio di una morsa è più semplice. Scaldando il tubo con una pistola termica (o oliando il tubo) l’operazione risulta più agevole. I tubi filettati vanno teflonati prima di essere avvitati alla femmina. Piegatura dei tubi
Per agevolare la fuoriuscita della molla oliare bene tutta la superficie che verrà introdotta nel tubo. Scaldare con la pistola termica la zona da piegare e piegare il tubo. Nelle foto sotto un tubo piegato con l’ausilio della molla ed uno senza.
|

Messaggio precedenteSharm El Sheikh: istruzioni per l'uso
Next PostCostruzione di una vaschetta per Nanoreef